LA CANZONE NAPOLETANA: Testo canzone napoletana Fortuna che sei qui di Renato Carosone con la traduzione in italiano, Video Musicale Fortuna che sei qui di Renato Carosone. Tutta la musica napoletana, classica e moderna, con testi, accordi, video canzoni e informazioni sui cantanti che l'hanno interpretata. Curiosità e aneddoti sulla canzone Fortuna che sei qui.
Elenco delle canzoni di musica napoletana scritte o interpretate da Renato Carosone, potrai vedere il testo della canzone, il video se presente della canzone cantata da Renato Carosone con altre informazioni sull'album da cui è stata estratta.
TESTO CANZONE Fortuna che sei qui
Cosa sarebbe senza di te la notte e il giorno senza più te se non ci fossi io che sarei fortuna che sei qui.
Io voglio amarti sempre cos? tutta la vita solo cos? senza di te io non vivrei fortuna che sei qui.
Se ci sei mi sento sicuro e più forte perchè io ti amo io ti difender? sempre più sempre di più.
La tenerezza che tu mi dai ? tanto grande e tu lo sai per niente al mondo ti lascerei fortuna che sei qui.
Ma se un giorno dovesse accadere se qualcosa dovesse cambiare io non so che farei senza te senza di te.
Traduzione:
Il testo tradotto della canzone Fortuna che sei qui non è ancora stato inserito.
Video musicale: FORTUNA CHE SEI QUI INTERPRETATA DA RENATO CAROSONE
Cerchiamo sempre di ampliare il nostro sito con altri video, quindi se conosci qualche link esterno con altri video della canzone 'Fortuna che sei qui' di Renato Carosone', puoi segnalarcelo scrivendoci, saremo lieti di inserili qui come link esterno.
ARTISTA: Renato Carosone
CANZONE: Fortuna che sei qui
BIOGRAFIA: Renato Carosone che in effetti si chiama Renato Carusone è nato a Napoli il 3 gennaio 1920 ed è morto a Roma il 20 maggio 2001, è stato un cantautore, pianista e compositore della musica napoletana del genere Jazz e leggera.
Il 28 ottobre 1949 fonda il Trio Carosone insieme all'olandese Peter Van Wood e al napoletano Gegè Di Giacomo con cui suoneranno per molti anni insieme.
Tantissime sono le canzoni da lui interpretate e create e durante gli anni cinquanta è stato uno degli esponenti di spicco della vera muscia napoletana, allegra e canzonatoria, in italia e nel mondo.
Nel 2002 il cantante Gigi D'Alessio scrive per Carosone la canzone Caro Renato, incisa nell'al... Continua »»
Siete appassionati di musica napoletana? Avete qualche notizia sulla canzone partenopea? SCRIVETECI fornendo informazioni e le fonti, amplieremo il nostro archivio con il beneficio di tutti gli amanti di Napoli.